Nome con cui viene indicato un gruppo di costruzioni edificate nel 1718 a San
Antonio (Texas) da una missione francescana. Gli edifici sorgevano nel mezzo di
una piantagione di pioppi (in spagnolo
Alamo), donde il nome. Alla fine
del 1700 avvenne la trasformazione in fortezza, che fu teatro di un cruento
scontro a fuoco fra le truppe del generale messicano Sant'Anna e 187 soldati
agli ordini del colonnello americano Travis. I messicani riuscirono a vincere
l'eroica resistenza degli americani, asserragliati all'interno della fortezza,
solo a costo di gravi perdite. Durante lo scontro morì Davy
Crockett.